Nuove prospettive e punti di vista sui luoghi grazie a linguaggi nuovi e insoliti.
Unconventional Mapping nasce dalla volontà di guardare al territorio da un nuovo punto di vista. Il progetto vuole restituire la percezione soggettiva dei luoghi attraverso l’uso della mappa illustrata, grazie all’interazione tra le comunità di quartiere e le realtà culturali, creative e sociali attraverso momenti di condivisione, racconto e memoria.